In questo articolo vi spieghiamo com’è nata .0, ovvero l’idea per creare la prima azienda italiana a una sneaker quasi interamente riciclabile
Si può dire che ciò che ci ha spinti a coltivare questa impresa è stato in un certo senso il sogno alchemico di trasformare il metallo grezzo in oro: adoperare l’esperienza inaspettata che ha sconvolto le nostre esistenze per iniziare a creare qualcosa di nuovo con quello che abbiamo imparato in questo periodo.
Il lockdown è stato indubitabilmente traumatico per quasi tutti, è inutile rimarcarlo, ma ci ha -come tutte le tragedie del mondo- fornito l’occasione di fermarci un po’ di tempo per guardarci intorno e… riflettere.
Tutti abbiamo apprezzato di più la Natura quando eravamo costretti a comunicare e a lavorare ogni giorno esclusivamente da un pc e alla sera gli occhi ci diventavano rossi. In quanti abbiamo trovato qualsiasi scusa per fare una passeggiata e respirare in quel periodo! E scommetterei che molti che abitano zone più o meno rurali hanno visto per la prima volta animali che c’erano sempre stati e non avevano mai ancora neanche scorto per sbaglio. Scommetterei allo stesso modo che in molti avete cominciato a curare un orto per tenervi impegnati sia di mente che di corpo e stare un po’ al sole mentre i semi diventavano piantine e poi dalle piantine spuntavano le foglie e i fiori.
Per un po’ di tempo le emissioni di CO2 si sono ridotte drasticamente e tutti abbiamo potuto notare un cielo completamente diverso, molto più limpido sia il giorno che la notte; abbiamo ricominciato a sentire il silenzio la sera. Insomma, siamo tornati tutti a un bioritmo un po’ più naturale per quel breve tempo.
Così è nata .0: dalla visione di un mondo più puro in cui tutto si incastra perfettamente per creare geometrie del tutto stabili e armoniose in cui qualsiasi cosa è sia necessaria che piacevole e dal desiderio di, quantomeno, mantenere il mondo in quello stato, con la speranza di poterlo migliorare il più possibile.
Vogliamo che le prossime generazioni non debbano trovarsi davanti nuvoloni di fumo nero ogni volta che alzano gli occhi al cielo, come non lo vogliamo per noi stessi. Ricordiamoci sempre il meraviglioso proverbio indiano: “La terra non ci è mai stata lasciata in eredità dai nostri padri, ma ci è stata data in prestito dai nostri figli”.
Ti è piacuto l’articolo? Visita la nostra home e scopri cosa facciamo!
Scoprilo subito